Tutti i colori del verde
Tutti i colori del verde
Oltre 300 fotografie a colori ci accompagnano in questo emozionante viaggio attraverso i giardini italiani alla scoperta delle meraviglie che custodiscono. Un libro rivolto a tutti gli amanti delle piante e dell’architettura dei nostri sorprendenti teatri fioriti.
In questo volume, che è contemporaneamente manuale, guida e saggio, la botanica viene spiegata con originalità attraverso l’esplorazione dei più importanti giardini italiani. Le informazioni sulla storia, sull’ubicazione e sulle caratteristiche dei giardini sono valorizzate sia nell’aspetto sensoriale che in quello artistico. Sintesi tra manuale, guida e saggio, vengono fornite nozioni scientifiche delle parti essenziali delle piante (principi di classificazione, radici, fusto, foglia, fiore, frutto e seme) per apprezzare le sensazioni che ci offrono (colori, carezze, profumi, sapori e sussurri), nonché informazioni storiche e tecniche che contraddistinguono i principali stili dei giardini (italiano, francese, olandese, inglese e sviluppi del giardino contemporaneo) e le meraviglie che possono ospitare (labirinti, grotte, fontane, bordure miste, architetture di verzura e altro ancora). Significativi esempi sono tratti dall’osservazione di oltre 200 giardini italiani, offrendo al lettore l’opportunità di verificare sul posto quanto rivelato. Le continue sollecitazioni all’approfondimento e alla ricerca vengono supportate da un ampio apparato bibliografico.
Visualizza le immagini del libro presenti su Pinterest e su Flickr.
www.flickr.com
|
Calendario eventi
-
08/05/2014 - 18:00
Il paesaggio è vedere. "Tutti i colori del verde" al Salone di Torino
All'interno del progetto "Nutrirsi di Paesaggio" (Padiglione 3 del Salone del Libro di Torino), "Tutti i colori del verde" sarà un prezioso appuntamento organizzato dall'AIAPP Piemonte Valle d’Aosta. Mirco Tugnoli ci accompagna in un viaggio sensoriale nei... -
02/04/2014 - 18:30
Incontro-Spettacolo "Il Giardino che non c'è" al MUSE
Nell'ambito della rassegna #MUSEFuoriOrario Mirco Tugnoli ci guiderà in un viaggio sensoriale tra le meraviglie dei giardini italiani. Pergolati fioriti, mostri, grotte buie e misteriose, audaci montagne colorate, rovine cariche di seducente mestizia, intriganti labirinti e tanto altro... -
07/12/2013 - 16:00
"Il Giardino che non c'è" a Faenza
In occasione della IV edizione della tradizionale manifestazione di Natale "Giardini di Natale" di Faenza, Mirco Tugnoli presenterà l'incontro-spettacolo "Il Giardino che non c'è. Il viaggio continua...". L'evento si terrà a conclusione della...
Rassegna stampa
-
24 dicembre 2013
"Tutti i colori del verde" recensito su "Il Perito Agrario"
Un'altra bella recensione è apparsa sul periodico del Collegio Nazionale dei Periti Agrari, "Il Perito Agrario" n. 3. Leggi la recensione...»Continua a leggere...
Altre notizie
-
10 luglio 2018
La sequoia più vecchia d'Europa. O quasi (4 puntini)
Le sequoie sono alberi originari del continente americano. In Europa sono giunte solo dopo la metà del 1800. Il signore che appare nella foto è stato messo a dimora nell'arboreto di Arco (TN) nel 1874. Per cui la quale, ambarabaciccicoccò, si tratta di uno degli esemplari...Continua a leggere...